Mostra di scultura di Alessandro Gonfiantini dal titolo Di madre italiana e di padre suicida, presso le sale affrescate del Palazzo Comunale di Pistoia, da venerdì 28 febbraio a domenica 23 marzo 2025.
Volti umani emergono dal legno, sospesi tra natura e identità. È l’arte di Alessandro Gonfiantini, musicista e scultore, nata da un lutto che lo ha spinto a cercare “presenze” silenziose e tangibili nella scultura.
Autodidatta, ha affinato la tecnica grazie ai consigli di tre “maestri inconsapevoli”: Nilo Biagini, che gli ha fornito strumenti e ispirazione; Giuseppe Gavazzi, che gli ha insegnato la modellazione della creta e i segreti della scultura in legno; e Fabio Carmignani, che lo ha aiutato a perfezionare il disegno.
L’artista lavora tronchi grezzi di salice, olivo, noce e cipresso, materiali vivi che continuano a mutare nel tempo. Ogni pezzo lo guida nella creazione, adattandosi alle forme e alle sorprese della materia. Il suo universo scultoreo è popolato da volti umani, tra figure comuni e sacre, in un dialogo profondo tra arte e spiritualità.
Clicca qui per la locandina.
Ingresso libero e gratuito.
Orari
Dal lunedì al venerdì in orario 10-19
Sabato e domenica 10-18