Sabato 19 aprile, sabato 26 luglio e domenica 27 luglio 2025, appuntamento con AstrOrsigna – Orsigna: giornate alla scoperta dei luoghi cari a Tiziano Terzani. Tre giorni per scoprire natura e storia di una delle valli più rappresentative della Montagna Pistoiese.
Programma
Sabato 19 aprile
Ore 13, Mulino di Berto – Pranzo
a cura dell’associazione Tre Mulini
Ore 16, Mulino di Berto – Laboratori scientifici per bambini
A cura di Roberto Tognelli
Ore 17.30, Mulino di Berto – La storia del calendario – il computo del tempo dall’antichità ai giorni nostri
Conferenza a cura di Nicola Morandi
Ore 19.30, Mulino di Berto – Cena
A cura dell’associazione Tre Mulini
Ore 21, Pian dell’Osteria – Osservazione del cielo con telescopio
A cura di Roberto Tognelli e Nicola Morandi
In caso di maltempo, il cielo del periodo verrà illustrato tramite proiezione di slide nei locali del Mulino di Berto, con discussione di vari temi a scelta da parte del pubblico.
Sabato 26 luglio
Ore 13, Mulino di Berto – Pranzo
Acura dell’associazione Tre Mulini
Ore 17, Mulino di Berto – Tiziano Terzani e l’Esperanto – Voci che parlano di pace
Conferenza a cura di Nicola Morandi
Ore 18, Mulino di Berto – La FEB e la FAB in Italia – Il Brasile nella II Guerra Mondiale
Conferenza a cura di Mario Pereira
Ore 19.30, Mulino di Berto – Cena
A cura dell’associazione Tre Mulini
Ore 21, Pian dell’Osteria – Osservazione del cielo con telescopio
A cura di Roberto Tognelli e Nicola Morandi
In caso di maltempo, il cielo del periodo verrà illustrato tramite proiezione di slide nei locali del Mulino di Berto, con discussione di vari temi a scelta da parte del pubblico.
Domenica 27 luglio
Ore 10, Mulino di Berto – Osservazione del sole al telescopi
A cura di Roberto Tognelli e Nicola Morandi
Ore 12.30, Mulino di Berto – Pranzo
A cura dell’associazione Tre Mulini
Ore 16.30, Mulino di Berto – Laboratori scientifici per bambini
A cura di Roberto Tognelli
Ore 17.30, Mulino di Berto – Le curiosità del cielo
Conferenza a cura di Roberto Tognelli
Ore 21, Pian dell’Osteria – Osservazione del cielo con telescopio
A cura di Roberto Tognelli e Nicola Morandi
In caso di maltempo, il cielo del periodo verrà illustrato tramite proiezione di slide nei locali del Mulino di Berto, con discussione di vari temi a scelta da parte del pubblico.
Come arrivare
In auto (limitata disponibilità di parcheggio nell’abitato di Orsigna).
In treno fino a Pracchia (da Porretta o da Pistoia) proseguendo a piedi o con autobus di linea o servizio navetta (prenotazione obbligatoria al numero di +39 333 4749555).
Per raggiungere Pian dell’Osteria, verrà organizzato un servizio navetta per il trasferimento dei partecipanti da Orsigna a Casa Gavazzi, distante pochi minuti a piedi da Pian dell’Osteria.
Info
Prenotazione pranzo e cena: +39 347 6121344 (Jonathan)
Logistica e servizi: +39 333 474 9555 (Filippo)
Appuntamenti culturali e astronomici: +39 347 7892672(Nicola), +39 392 9205909 (Roberto) o guardiamoilcielo@gmail.com