Tutela e conservazione del germoplasma autoctono - Visit Pistoia
esperienze / All'aperto

Tutela e conservazione del germoplasma autoctono

La pecceta della Riserva Naturale di Campolino

Abetone Cutigliano

 

Home / esperienze / Tutela e conservazione del germoplasma autoctono

esperienze
All'aperto
Dove
Riserva Naturale Biogenetica di Abetone
Quando
Martedì 15 aprile 2025
Organizzatore
Carabinieri Biodiversità di Pistoia
Web

Con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia, incontro sulla tutela e conservazione del germoplasma autoctono con a seguire escursione guidata.

Martedì 15 aprile 2025, incontro Tutela e conservazione del germoplasma autoctono. La pecceta della Riserva Naturale Orientata e Biogenetica di Campolino e la minaccia del bostrico tipografo.

A seguite escursione guidata nella Riserva Naturale Biogenetica di Abetone con illustrazione pratica delle attività di contrasto al bostrico tipografo.

Clicca qui per la locandina.

Programma

Ore 9.45, Fontana Vaccaia – Ritrovo presso il Polo didattico Ecomuseo della Montagna Pistoiese
Via Brennero 49, loc. Fontana Vaccaia – Abetone Cutigliano

Ore 10.15 – 11.30 – Saluti e introduzione alla giornata
Tenente colonnello Daniela Scopigno – Comandante reparto CC biodiversità di Pistoia
Dottore forestale Lorenzo Vagaggini – Direttore Ecomuseo della Montagna Pistoiese e presidente ordine dottori agronomi e forestali della provincia di Pistoia

Interventi tematici

Il bostrico tipografo: inquadramento biologico e problematiche fitosanitarie
Dottore forestale Lorenzo Marziali – Ispettore fitosanitario, servizio fitosanitario Regione Toscana

Ecologia applicata e difesa delle foreste: la strategia “push and pull” per il controllo del bostrico tipografo
Dottor Paolo Toccafondi, dott.ssa Alice Lenzi, dottor Alessandro Campanaro, dottor Fabrizio Pennacchio, dottor Pio Federico Roversi – CREA DC

L’abete rosso nella montagna pistoiese: attività e prospettive nel complesso forestale regionale “Foreste Pistoiesi”
Dottore forestale Francesco Benesperi – funzionario responsabile settore forestazione, unione comuni Appennino Pistoiese

Il germoplasma dell’abete rosso di Campolino: un tesoro genetico per le sfide ambientali del futuro
Dottor Andrea Piotti – CNR Firenze, istituto bioscienze e biorisorse

Ore 11.30 – 13.30 – Visita guidata
Esplorazione di alcuni siti della Riserva Naturale Biogenetica di Abetone con illustrazione pratica delle attività di contrasto al bostrico tipografo.

Dettagli escursione

Guida: Tenente colonnello Daniela Scopigno – Comandante reparto CC biodiversità di Pistoia
Partecipazione gratuita. Iscrizione obbligatoria.

Info

Reparto CC Biodiversità di Pistoia

Eventi