Montale Paese della Fiaba - Visit Pistoia

10 Aprile / 12 Aprile
 

Montale Paese della Fiaba

Montale, Villa Smilea
 

Home / Eventi / Montale Paese della Fiaba

10 Aprile
12 Aprile
Villa Smilea
Via Giuseppe Garibaldi, 2
Montale, 51037 Italia
Caricamento Eventi

Montale Paese della Fiaba

Da giovedì 10 aprile a sabato 12 aprile 2025, Villa Castello La Smilea ospita Montale Paese della Fiaba, con un programma ricco di incontri, letture e iniziative.

L’evento, giunto alla IV edizione, è promosso da Comune di Montale – Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione.

Clicca qui per la locandina.

Programma

Calvino favolista nel paese delle fiabe
Conversando su Calvino.Interventi di Stefano Adami, già professore di Italian Studies presso University of Chicago e University of California, tra i maggiori autori di Encyclopedia of Italian Literary Studies (Princeton University), con letture di Stefano Fresi, attore, musicista e compositore.

Ore 15.15 – Saluti istituzionali
Ore 15.30 – Presentazione della IV edizione di Montale Paese della Fiaba, a cura di Francesco Barontini, Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di Montale
Ore 15.45 – Italo Calvino da Cuba a Sanremo, a cura di Stefano Adami
Ore 16.30 – Letture delle opere di Calvino, a cura di Stefano Fresi
Ore 17 – Calvino, dalla scrittura di impegno politico ai percorsi delle fiabe, a cura di Stefano Adami
Ore 17.30 – Letture delle opere di Calvino, a cura di Stefano Fresi
Ore 18 – Visione di alcuni spezzoni della serie televisiva RAI Marcovaldo
Ore 18.30 – Dibattito conclusivo
Ore 19 – Aperitivo nella caffetteria della Villa

Venerdì 11 aprile

Ore 9.30 – 10.30 – Presentazione del volumetto Don Chisciotte e il suo fedele Fumi-No
Scritto da Antonio Frintino e disegnato da Andrea Dami. A seguire, visita alla mostra realizzata con le tavole che l’artista Andrea Dami aveva ideato per la pubblicazione.
A cura di Auser Montale odv

Ore 10.30 – 11.30 – Andar Novellando
Narrazione di alcune fiabe tratte dalla raccolta Fiabe italiane di Italo Calvino, a cura dell’Associazione Donne di Carta

Ore 11.30 – 12.15 – Un approccio psicologico al mondo fiabesco di Italo Calvino
A cura della professoressa Anna Maria Paolini (Università Vasco Gaiffi di Pistoia)

Ore 12.15 – 12.45 – Calvino e Nerucci
A cura del Comitato Gemellaggi Montale

Ore 14.45 – 15.30 – La 1E incontra Marcovaldo
A cura della classe 1E della scuola secondaria di 1° grado Sestini di Agliana

Ore 15.30 – 16.10 – Noi del Capitini fabiamo
Lettura della fiaba Belinda e il mostro. Quando la fiaba incontra l’Intelligenza Artificiale: versione game de Il palazzo delle scimmie, a cura delle classi 1ALL, 1BAFM dell’Istituto Aldo Capitini di Agliana

Ore 16.15 – 16.40 – La contadina 2.0: fiabe tra passato, presente e futuro
A cura della classe 1D della scuola secondaria di 1° grado Frank-Carradori di Pistoia

Ore 16.40 – 17 – Fiabe in video
Proiezione di un video su Il visconte dimezzato e su alcune fiabe di Italo Calvino, realizzato dalla classe 3A della Scuola Secondaria di 1° Giuseppe Giusti dell’Istituto Antonio Caponnetto di Monsummano Terme

Ore 17 – 17.20 – Una banda da favola
Intermezzo musicale a cura del Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Fognano

Ore 17.20 – 18.15 – Sogni ad occhi aperti
A cura dell’Associazione di Promozione Sociale I colori nel silenzio, con accompagnamento musicale alla mostra dell’artista Veronica Marini

Ore 18.15 – 18.30 – Una banda da favola
Intermezzo musicale a cura del Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Fognano

Sabato 12 aprile

Ore 9-12 – Il castello delle fiabe
Da nord a sud: un viaggio lungo l’Italia attraverso le fiabe di Italo Calvino. Lettura-laboratorio.
Lettura di alcune storie, accompagnati dai personaggi più famosi delle fiabe italiane raccolte da Calvino.
Dopo la lettura, saranno i ragazzi, con la loro fantasia, a inventare una nuova fiaba, mescolando storie e personaggi.
Attività dedicata a bambini e ragazzi.

Info

Comune di Montale