La Ferrovia Alto Pistoiese
Lungo i binari della storia
San Marcello Piteglio
Home / esperienze / La Ferrovia Alto Pistoiese
Alla scoperta della Ferrovia Alto Pistoiese con CAI Pistoia. Nel pomeriggio, visita alla mostra storica a Palazzo Achilli di Gavinana.
La F.A.P. (Ferrovia Alto Pistoiese), realizzata nel 1926, era una linea a scartamento ridotto lunga circa 17 km, che collegava Pracchia a Mammiano attraversando le località di Pontepetri, Campo Tizzoro, Maresca, Gavinana, Limestre e San Marcello Pistoiese.
Disattivata il 30 settembre 1965, oggi alcuni tratti della linea sono stati recuperati come pista ciclopedonale, con restauro delle antiche stazioni.
Con il Gruppo Escursionismo Seniores CAI Pistoia percorrerete il tratto che da Maresca arriva a Limestre, passando per Passo Oppio e Gavinana.
Inoltre, nel pomeriggio, visita alla mostra Strade Ferrate – Dal treno a vapore al fischio della F.A.P. presso Palazzo Achilli di Gavinana, per scoprire nel dettaglio la storia ferroviaria della Montagna Pistoiese.
Programma
Ritrovo: giovedì 24 aprile alle ore 7.45 in Piazza Oplà – Pistoia
Durata: circa 3 ore (escluse soste)
Dettagli
Lunghezza: circa 10 km
Dislivello: +/-100 m
Difficoltà: E (escursionistico)/T (turistico)
Equipaggiamento
Pranzo al sacco, scarpe da trekking, abbigliamento adatto alla stagione, guscio impermeabile e copri-zaino, bastoncini da escursionismo
Info
CAI Pistoia
+39 388 5691492 (Lealdo)
+39 340 4032442 (Roberto)
Contatti
Include
Organizzazione.
Non include
Pranzo al sacco. Ingresso a offerta libera per Palazzo Achilli.
Informazioni importanti
Fonti d’acqua presenti, ma portare una scorta adeguata. In caso di meteo sfavorevole o incerto, il percorso potrà subire variazioni o essere annullato, a discrezione dei direttori. Per i non soci obbligo di assicurazione al costo di € 13.