Sul crinale, fino al Pizzo Alpestre
Meraviglie dell'Appennino Tosco Emiliano
Abetone Cutigliano
Home / esperienze / Sul crinale, fino al Pizzo Alpestre
Con CAI Pistoia, trekking lungo il sentiero di crinale, tra la Valle del Sestaione e quella dello Scesta, sul confine tra le province di Lucca e Pistoia.
Escursione lungo il sentiero di crinale n. 500 (ex 100), tra la Valle del Sestaione e quella dello Scesta, sul confine tra le province di Lucca e Pistoia.
Dal punto di partenza, il percorso costeggia la Riserva Naturale Orientata di Campolino, creata per tutelare il bosco autoctono di abete rosso, il più meridionale d’Europa, e raggiunge la Foce di Campolino (1760 m). Da qui, il sentiero prosegue sul crinale, fuori dalla vegetazione, con splendide vedute panoramiche. L’itinerario tocca il Monte Poggione e arriva al Pizzo Alpestre (1740 m), dove sorge il monumento alla XI Zona Partigiana.
Il rientro avviene lungo i sentieri tracciati dalla Forestale, attraversando la cascata del Doccione e concludendo l’escursione presso il punto di partenza.
Programma
Ritrovo: domenica 4 maggio alle ore 7 presso Piazza Oplà – Pistoia
Partenza: ore 7.15 con auto proprie
Durata: 5 ore (escluse soste)
Dettagli
Lunghezza: circa 12 km
Dislivello: +/-700 m
Difficoltà: E (escursionistica; richiede buona preparazione fisica)
Equipaggiamento
Pranzo al sacco, abbondante scorta d’acqua (nessuna fonte lungo il percorso), abbigliamento adeguato alla stagione, scarponi da trekking alti con battistrada ben scolpito, giacca impermeabile e copri-zaino, bastoncini da trekking
Info
CAI Pistoia
+39 339 6161825 (Enrico)
+39 340 4032442 (Roberto)