Valle della Bure di Santomoro
A passo lento sulle colline pistoiesi
Pistoia
Home / esperienze / Valle della Bure di Santomoro
Escursione ad anello tra le colline pistoiesi, lungo le dorsali che racchiudono la valle del torrente Bure di Santomoro. A cura di CAI Pistoia.
Escursione tra le colline pistoiesi, attraversando oliveti, boschi misti di acacia e quercia e faggete nelle zone più alte. L’itinerario ad anello seguirà sentieri CAI e carrarecce lungo le dorsali che racchiudono la valle del torrente Bure di Santomoro.
Partirete dalla chiesa di Valdibure affrontando una lunga salita fino alla panoramica sommità del Monte Pozzo al Bagno, dove sosterete per il pranzo.
La discesa seguirà la provinciale dell’Acquerino, toccando Poggio Castel Bozzoli e Poggio Castellare, poi, tramite il sentiero 220D, arriverete a Santomoro. Da qui, un ripido stradello e un breve sentiero vi riporteranno al punto di partenza.
Programma
Ritrovo e partenza: giovedì 20 febbraio alle ore 8 presso Piazza Oplà
Durata: 6.30 ore circa
Dettagli
Lunghezza: 16,7 km (soste escluse)
Dislivello: +800
Difficoltà: E
Equipaggiamento
Abbigliamento adeguato alla stagione, scarponi con battistrada ben scolpito, guscio antipioggia, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco ed adeguata scorta d’acqua
Info
CAI Pistoia
+39 338 618 1891 (Daniele)
+39 339 787 4570 (Raffaello)
Contatti
Include
Organizzazione.
Non include
Pranzo al sacco.
Informazioni importanti
Per la lunghezza e il dislivello l’escursione è riservata a persone con un buon allenamento fisico. In caso di meteo sfavorevole, l’escursione può subire modifiche. Per i non soci obbligatoria assicurazione al costo di € 13.