Domenica 2 febbraio 2025 torna l’atteso appuntamento con la Ciclostorica Firenze-Pistoia, iniziativa giunta alla sua IV edizione.
Con un percorso di 33 km, la Firenze-Pistoia rievoca quella che fu la prima gara ciclistica in Italia, disputata nel lontano 1870.
I giorni precedenti la gara, a partire da mercoledì 29 gennaio, saranno animati da una serie di iniziative collaterali, tra cui mostre, incontri e attività didattiche dedicate alla scoperta della storia del ciclismo e del periodo storico in cui nacque questa competizione.
La grande novità del 2025 è la possibilità di partecipare con biciclette d’epoca omologate fino al 1987.
Programma completo | Iscrizioni
Eventi collegati
Venerdì 31 gennaio
Ore 15.30, Biblioteca San Giorgio – L’epopea della bicicletta tra sport e turismo
Convegno con interventi di esperti come il giornalista Stefano Fiori e la docente Mariangela Niccolai insieme ad autorità del mondo sportivo.
Sabato 1 febbraio
Ore 15.30 – Pedalata ecologica e convegni
Da piazza del Duomo partirà una pedalata ecologica attraverso il centro storico di Pistoia che terminerà alla Biblioteca San Giorgio. In contemporanea, presso la Biblioteca San Giorgio, si svolgerà un convegno sul tema Figure e gare leggendarie del ciclismo, al quale prenderanno parte Stefano Fiori e Luciano Mereghetti, giornalista sportivo e pittore.
Dettagli
Ritrovo: ore 8.30 presso zona antistante Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Piazza Vittorio Gui 1
Arrivo: ore 12 in Piazza del Duomo a Pistoia.