Frammenti di storia da vivere e ri-vivere - Visit Pistoia

13 Marzo / 14 Marzo
 

Frammenti di storia da vivere e ri-vivere

Montale, Villa Smilea
 

Home / Eventi / Frammenti di storia da vivere e ri-vivere

13 Marzo
14 Marzo
Villa Smilea
Via Giuseppe Garibaldi, 2
Montale, 51037 Italia
Caricamento Eventi

Frammenti di storia da vivere e ri-vivere

  • Questo evento è passato.

Giovedì 13 e venerdì 14 marzo 2025, presso la sala consiliare di Villa Smilea, a Montale, incontri con l’iniziativa Frammenti di storia da vivere e ri-vivere. Iniziativa in collaborazione con Corridoio nella Storia, con il patrocinio del Comune di Montale.

Clicca qui per la locandina.

Programma

Dal 13 marzo

Giocavamo nella Guerra- Giocavamo alla Guerra
Mostra fotografica di Gianni Attalmi con al centro alcuni soldatini di plastica, simbolo dei giochi di guerra. Una testimonianza che racconta, con uno sguardo diverso, gli ultimi avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale attraverso gli occhi dei bambini della Linea Gotica, che da piccoli vissero l’invasione delle loro terre da parte dell’esercito tedesco e che, malgrado tutto, continuarono ad essere bambini: nella vita quotidiana, nel gioco di ogni giorno.

Il gioco come mezzo di interazione, come aiuto per esorcizzare eventi improvvisi e traumatici. Il gioco di guerra, in particolare, viene vissuto come uno strumento per elaborare ciò che è stato, i traumi e le paure nascoste nell’inconscio.

Giovedì 13 marzo

Ore 21 – Die Grüne Linie
Presentazione del libro fotografico di Giancarlo Barzagli che cattura i luoghi in cui ha combattuto la 36° Brigata Garibaldi Bianconcini.
Grüne Linie è un esercizio di memoria sulla Resistenza, una prova per comprendere se siamo preparati all’inesorabile scomparsa dei testimoni diretti di quella Storia. Interrogare il (proprio) territorio, “scavando” come i cercatori di reperti, fino a quando dai boschi, dai fiumi e dai vecchi ruderi non emerge una voce, a volte soltanto un sussurro.

Niente ci riporterà il calore del racconto dei Partigiani che abbiamo avuto la fortuna di ascoltare, ma la memoria non sarà più soltanto relegata alle pagine dei libri e anche chi verrà dopo di noi potrà percepirne l’eco.

Venerdì 14 marzo

Ore 21 – La FEB e la FAB in Italia – Il Brasile nella II Guerra Mondiale
Video documentario di Mario Pereira, ex direttore del Monumento Votivo di Pistoia e figlio del veterano Miguel, sergente marconista della FEB.

L’incontro è l’occasione per scoprire e capire il contributo dei soldati brasiliani durante il secondo conflitto mondiale nel territorio a cavallo tra l’Appennino Emiliano e Toscano. Nel corso del documentario, con immagini reali dell’epoca e riprese fatte in seguito, sarà possibile ascoltare testimonianze di civili italiani che raccontano il loro rapporto con questa popolazione così lontana e diversa dai lineamenti ma dal temperamento così vicini e simili.

Info

Gotica la via
goticalavia@gmail.com