Continuano gli appuntamenti della rassegna La Magia delle parole: scrittrici in villa con Ilaria Rossetti che presenterà La fabbrica delle ragazze (Bompiani, 2024), sabato 20 settembre 2025, ore 17, presso le scuderie di Villa Medicea La Magia a Quarrata.
Al centro di questa storia ci sono le ragazze: capelli al vento mentre attraversano la campagna in bicicletta, guance scavate, occhi ardenti e, soprattutto, dita sottili, perfette per costruire munizioni. Durante la Prima guerra mondiale, la fabbrica Sutter & Thévenot sceglie proprio la campagna lombarda per installare, a Castellazzo di Bollate, uno degli stabilimenti dove centinaia di donne giovanissime fanno i turni per rifornire i soldati al fronte.
Il 7 giugno 1918 però una grave esplosione investe la fabbrica causando decine di vittime, quasi tutte donne e bambine.
Con una lingua intensamente poetica e venata di dialetto, Ilaria Rossetti racconta un episodio quasi dimenticato e più che mai attuale di lavoro femminile e morti bianche. Prima di lei, fu Ernest Hemingway a parlarne in uno dei Quarantanove racconti.
Nata a Lodi nel 1987, Rossetti ha vinto il Premio Campiello Giovani nel 2007 e pubblicato romanzi e saggi, tra cui Le cose da salvare (Neri Pozza, 2020) e La fabbrica delle ragazze, vincitore del Premio Acqui Storia. Insegna alla Scuola Holden di Torino.
La Magia delle parole: scrittrici in villa
Sabato 15 marzo 2025 – Aurora Tamigio: Il cognome delle donne
Sabato 5 aprile 2025 – Roberta Lepri: La gentile
Sabato 24 maggio – Beatrice Salvioni: La Malacarne
Sabato 20 settembre – Ilaria Rossetti: La fabbrica delle ragazze
Sabato 11 ottobre – Antonella Sbuelz: Il movimento del volo
Sabato 8 novembre 2025 – Elena Magnani: Mare avvelenato
Dettagli
Ingresso libero senza prenotazione.
Posti disponibili: 80
Prima delle conferenze, alle ore 15.30 sarà possibile visitare la Villa Medicea La Magia con una visita guidata al costo di euro € 8 (intero) o € 5 (riduzioni, insegnanti e studenti). Prenotandosi al numero +39 0573 771500 dal lunedì al sabato, orario 9-13.
Info
info@villalamagia.com
biblio@comune.quarrata.pt.it
+39 0573 771500 ( 9-13 dal lunedì al sabato)