Libri in cammino 2025 - IV Edizione - Visit Pistoia

15 Giugno - 08:45
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 18 Maggio 2025 alle 08:45

Un evento il 7 Giugno 2025 alle 08:45

Un evento il 15 Giugno 2025 alle 08:45

Un evento il 21 Giugno 2025 alle 08:45

 

Libri in cammino 2025

Pistoia, Luoghi vari
 

Home / Eventi / Libri in cammino 2025

15 Giugno - 08:45
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 18 Maggio 2025 alle 08:45

Un evento il 7 Giugno 2025 alle 08:45

Un evento il 15 Giugno 2025 alle 08:45

Un evento il 21 Giugno 2025 alle 08:45

Luoghi vari
Pistoia, 51100
Caricamento Eventi

Libri in cammino 2025

Con l’arrivo della primavera torna Libri in cammino, un ciclo di incontri che unisce passeggiate e lettura, durante il quale vengono presentate peculiarità storiche e geografiche dell’area di Pistoia. In questa quarta edizione sono stati scelti scrittori e scrittrici che hanno messo al centro del proprio lavoro tematiche affini al camminare, alla natura, al bosco e agli stili di vita sostenibili.

Al termine di ogni appuntamento sarà possibile pranzare nelle strutture ospitanti, per vivere un momento conviviale e piacevole.

A cura della Biblioteca San Giorgio, in collaborazione con Terre in cammino.

Dettagli

La partecipazione è gratuita, ma per le escursioni occorre prenotarsi entro le ore 12 del venerdì che precede l’evento a cui si è interessati. Per partecipare, inviare una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it con il proprio nome, cognome, data di nascita e numero di telefono cellulare, indicando l’evento a cui si intende iscriversi ed attendere la mail di conferma. Le richieste sono accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento del numero massimo di 30 partecipanti per ogni appuntamento.

Programma

Domenica 11 maggio

Ore 8.45 – Parcheggio via Castel di Cireglio 23 – Ritrovo e passeggiata immersa nella natura fino alla Fonte di San Bernardino, alla Casa Torre e alla Croce di Cireglio, con vista panoramica sulla valle.

Ore 12 – Ristorante La via dell’Orto, via Modenese 559, Cireglio – Incontro con Benedetta Perissi (Bosco 23, Bookabook, 2024).

Possibilità di pranzare dopo l’incontro al Ristorante La via dell’Orto al prezzo convenzionato di 25 euro: è richiesta la prenotazione entro il venerdì al numero 0573 39084 oppure 320 1882369, specificando che si tratta dell’iniziativa Libri in cammino e comunicando eventuali intolleranze alimentari. Non è possibile garantire pasti per celiaci.

Domenica 18 maggio

Ore 8.45 – Parcheggio di Sammommè – Ritrovo e passeggiata intorno alla storica ferrovia Porrettana tra gallerie, ponti e panorami, alla scoperta delle particolarità dei una delle linee ferroviarie più importanti della storia d’Italia.

Ore 12 – Albergo Ristorante Guidi, via di Sammommè alla Collina, 45, Sammommè – Incontro con Andrea Cassini (I diari del lupo, Nottetempo, 2025); modera la conversazione Ilaria Giannini.

Possibilità di pranzare dopo l’incontro all’Albergo Ristorante Guidi al prezzo convenzionato di 25 euro: è richiesta la prenotazione entro il venerdì al numero 0573 470151, specificando che si tratta dell’iniziativa Libri in cammino e comunicando eventuali intolleranze alimentari. Non è possibile garantire pasti per celiaci.

Sabato 7 giugno

Ore 8.45 – Parcheggio del Ristorante Dall’Arrighi, via del Pescaione, SP43 – Ritrovo e passeggiata fino a Pietra Marina per scoprire il misterioso Masso del Diavolo. Da quassù, Leonardo, nelle giornate limpide, si rilassava al fresco della lecceta guardando la Gorgona.

Ore 12  – Ristorante Dall’Arrighi, Cappella del Pescaione, SP43, Vinci – Incontro con Roberta Ferraris (La via degli Dei da Bologna a Firenze, Touring Club Italia, 2025); modera la conversazione Francesco Saliola.

Possibilità di pranzare dopo l’incontro al Ristorante Dall’Arrighi al prezzo convenzionato di 25 euro: è richiesta la prenotazione entro il venerdì al numero 339 6517708, specificando che si tratta dell’iniziativa Libri in cammino e comunicando eventuali intolleranze alimentari. Non è possibile garantire pasti per celiaci.

Domenica 15 giugno

Ore 8.45 – Parcheggio del Campo Sportivo dell’Orsigna – Ritrovo e passeggiata tra sentieri silenziosi e panorami incantevoli fino all’Albero con gli Occhi, luogo “magico” di Tiziano Terzani, simbolo di saggezza e connessione con la natura.

Ore 12 – Ristorante Molino di Berto, via di Paoluccio, 2, Orsigna – Incontro con Vittorino Mason (Parla col bosco, Ediciclo, 2025); modera la conversazione Maurizio Pini.

Possibilità di pranzare dopo l’incontro al Ristorante Molino di Berto al prezzo convenzionato di 25 euro: è richiesta la prenotazione entro il venerdì al numero 334 9069101, specificando che si tratta dell’iniziativa Libri in cammino e comunicando eventuali intolleranze alimentari. Non è possibile garantire pasti per celiaci.

Sabato 21 giugno

Ore 8.45 – Parcheggio dell’Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese, Via Pratorsi, San Marcello Piteglio – Ritrovo e passeggiata all’Osservatorio Astronomico, con visita al Giardino del Sole (uno spazio dedicato all’astronomia all’aria aperta, dove il cielo si racconta anche di giorno) e infine a La Spianessa, nel cuore della bella Valle della Verdiana.

Ore 12 – Podere Pian dei Termini (Via Pratorsi 2311, Loc. Pian dei Termini, San Marcello Piteglio) – Incontro con Riccardo Carnovalini (L’Alta Via dei Monti Liguri, Terre di Mezzo, 2023); modera la conversazione Diego Bertelli.

Possibilità di pranzare dopo l’incontro al Podere Pian dei Termini al prezzo convenzionato di 25 euro: è richiesta la prenotazione entro il venerdì al numero 380 2373929, specificando che si tratta dell’iniziativa Libri in cammino e comunicando eventuali intolleranze alimentari. Non è possibile garantire pasti per celiaci.

Info

Biblioteca San Giorgio