Da giovedì 13 febbraio a venerdì 16 maggio 2025, presso la Biblioteca Forteguerriana di Pistoia, scoprite la mostra «Maya mi volli chiamare». Una scrittrice poliedrica, protagonista nella Pistoia del ‘900, a cura di Grazia Villani e Lorenzo Cristofani.
Inaugurazione giovedì 13 febbraio alle ore 17 presso la Sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana.
La mostra ripercorre la vita e il percorso intellettuale della scrittrice pistoiese Maya – pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini (1884-1967) – collocandoli nel contesto storico, sociale e culturale degli anni Dieci, Venti e Trenta del Novecento, il periodo di maggiore attività dell’autrice.
Nota soprattutto per la narrativa al femminile e per l’infanzia, la scrittrice si distinse per il suo impegno nella pedagogia e nella didattica.
Nel 1929 fu curatrice di una mostra didattica in occasione dell’Esposizione Provinciale, per la quale gli studenti delle scuole locali, guidati in parte dalle loro insegnanti, realizzarono quaderni dedicati alla valorizzazione delle tradizioni, del folklore e delle bellezze della comunità. Questi materiali sono oggi conservati nel fondo La scuola in mostra della Biblioteca Forteguerriana. Inoltre, Maya fu autrice della prima guida artistica di Pistoia scritta da una donna.
Eventi collegati
Giovedì 6 marzo, ore 17 – Conferenza Momenti e protagonisti della letteratura a Pistoia negli anni di Maya
A cura di Giovanni Capecchi
Giovedì 10 aprile, ore 17 – Percorso dedicato alla botanica, una delle passioni della scrittrice
A cura di Federico Ceccanti e Claudio Coppi
Sabato 10 maggio, ore 17 – Concerto con canti tratti dai quaderni de La scuola in mostra
A cura del Gruppo Musicale Toscanto