Prossimi Eventi
Mostre in evidenza

Prossimi Eventi
Elenco di Eventi
Strade ferrate. Dal treno a vapore al fischio della F.A.P.
L’esposizione racconta le vicende della Ferrovia Alto Pistoiese (F.A.P.) e, più generale, della nascita e dell’evoluzione delle ferrovie minori.
Dalla città al museo
Mostra che celebra la collezione di ritratti di uomini illustri dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Pistoia, fondata nel 1803.
Frammenti di storie
Attraverso frammenti di vetro e ceramica, databili dall’epoca romana all’età moderna, la mostra racconta la storia stratificata dell’Antico Palazzo dei Vescovi.
Maya mi volli chiamare
La mostra ripercorre la vita e il percorso intellettuale della scrittrice pistoiese Maya – pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini (1884-1967).
Le curiosità del cielo
Rassegna per esplorare l'affascinante mondo dell'astronomia e avvicinarsi ai misteri del cosmo. A cura dell'Associazione Astrofili Quarrata.
Sul bordo. Fotografia come soglia temporale
Fotografia, testo e pittura si intrecciano in un viaggio visivo che sfida la percezione del tempo e dello spazio. Presentazione sabato 22 febbraio.
Daniel Buren. Fare, Disfare, Rifare
Daniel Buren espone a Pistoia Musei con opere create appositamente per Pistoia Musei, riflettendo sul suo profondo legame con Pistoia e l’Italia.
Dial Dialogue Dial
Progetto espositivo concepito come dialogo tra le pratiche artistiche di Sara Ravelli, Melanie Ebenhoch e Maria Morino Savinio.
Il sonno della pozzanghera di Giovanni Termini
La Galleria ME Vannucci vi invita a scoprire la mostra Il sonno della pozzanghera di Giovanni Termini. Testo critico di Saverio Verini.
Riflessi d’altrove
Artisti contemporanei si confrontano sul tema dello specchio e del suo riflesso, tra simbolismo, identità e percezione. Mostra a cura di Maurizio Vanni.
Il Giardino di Archimede – Un museo per la matematica
Il Giardino di Archimede vi invita alla Biblioteca San Giorgio con due mostre, la prima dedicata a Pitagora, la seconda a Fibonacci.
Democrazia da rigenerare. Di fronte alle nuove sfide
Presso il Circolo Acli Montemagno APS di Quarrata, un calendario di incontri per un percorso di riflessione e confronto sulle sfide del nostro tempo.
Tra sogno e realtà, l’invisibile reso visibile
Attraverso le sue opere, Fabrizio Morosi accompagna il visitatore in un viaggio visivo che invita alla connessione e alla riflessione.
Atomi di William Fedi
Selezione di fotografie in cui l’ambiente urbano è raccontato attraverso frammenti di manifesti pubblicitari degradati. Ingresso libero.
Primavera al museo 2025
Occasioni di approfondimento dell’offerta espositiva e opportunità di conoscere sedi e collezioni museali. Sabato 17 maggio torna la Notte dei Musei.
Mala tempora currunt di Daniele Capecchi
Capecchi riflette sulla pittura figurativa tradizionale, presentando una serie di ritratti che dialogano con le opere della Fondazione Vivarelli.
B.House: Un viaggio tra i sapori
La B.House Coffee Experience vi invita a un viaggio sensoriale tra degustazioni, esperienze sensoriali e incontri speciali.
La pittura di Stefano Acconci
Personale del pittore Stefano Acconci presso la Galleria delle arti di Emma Bardelli di Pistoia. Vernissage domenica 6 aprile, ore 18.
L’incubo dietro l’angolo
Esposizione delle tavole realizzate da Daniele Serra per l'episodio di Dylan Dog Il viaggiatore del vuoto, ispirato al racconto L'uomo della folla di Allan Poe.
AstrOrsigna
Tre giorni per scoprire natura e storia con AstrOrsigna - Orsigna: giornate alla scoperta dei luoghi cari a Tiziano Terzani.
Festività a Pistoia tra arte e cultura
Scoprite Pistoia e la Montagna Pistoiese visitando i musei del territorio, per trascorrere una breve vacanza all'insegna di arte, storia e cultura.
Mercatino regionale francese
In piazza del Duomo, un angolo di Francia per gustare specialità enogastronomiche d'eccellenza e scoprire prodotti di artigianato autentici.
Pranzo di Pasqua alla Doganaccia
Domenica 20 aprile festeggiate la Pasqua al ristorante La Grande Baita della Doganaccia, per una giornata immersi nella natura della Montagna Pistoiese.
Festa della Farina Dolce
Degustazione con ncci, frittelle dolci, castagnaccio e polenta dolce, pecorino a latte crudo, formaggi di capra e di mucca, ricotte, miele, marmellate, yogurt e liquori.
Pranzo di Pasquetta alla Doganaccia
Pranzo di Pasquetta al ristorante alla Doganaccia. Un'occasione per passare una giornata in compagnia, tra la natura, assaporando i piatti della cucina toscana.
La Toscana in Bocca 2025
Un'occasione unica per i visitatori, che avranno modo di conoscere e assaporare i piatti tradizionali della cucina toscana.
Ispired by the people – Stefano Lotumolo
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo presso le Sale Affrescate del Palazzo di Pistoia. Inaugurazione giovedì 24 aprile alle ore 17.
Shakespeare da tavolo al Funaro
Anche un semplice racconto di un’opera shakespeariana si può trasformare in uno spettacolo. In scena Massimiliano Barbini e altre stoviglie.
Agartha e Pangea – L’ultimo fuoco di Miles Davis
Incontro a cura di Lorenzo Becciani dedicato a Miles Davis, uno dei musicisti più influenti e innovativi del ventesimo secolo.
Torneo della Pace a Quarrata
Sono attese a Quarrata squadre provenienti da Emilia Romagna, Lazio, Liguria e da tutta la Toscana, confermando la rilevanza del torneo.
De Gusto. I sapori del Montalbano 2025
A Serravalle Pistoiese torna l’appuntamento dedicato ai prodotti del territorio, con un ricco programma che animerà l’intera giornata.
Panda day al Giardino Zoologico
Insieme agli esperti del Giardino Zoologico di Pistoia, scoprite il mondo del panda rosso, una delle specie più affascinanti del Nepal.
Fiera Oami 2025
Torna a Quarrata, alla sua XXX edizione, la Fiera Oami, appuntamento tradizionale che si tiene ogni anno la prima domenica dopo Pasqua.
I morsi del freddo. Romanzo
Presentazione del libro di Dario Gioia, il racconto intrigante di una vicenda in cui si giunge alla verità immergendosi nella cultura, nella storia e nei misteri di Pistoia.
CantarMaggio 2025
Un appuntamento imperdibile quello del CantarMaggio che ancora oggi passa per i paesi con chitarre e fisarmoniche per cantare e ballare insieme in allegria.
Torneo della Pace Quarrata
Sono attese a Quarrata squadre provenienti da Emilia Romagna, Lazio, Liguria e da tutta la Toscana, confermando la rilevanza del torneo.
Camminando per sentieri 2025 – I diamanti del Montalbano
Per la rassegna Camminando per sentieri 2025, escursione alla scoperta dei diamanti del Montalbano insieme a Terre Toscane Trekking.
Anteprima – Toscana Django Festival 2025
Anteprima musicale del Toscana Django Festival con gli studenti della master-class, che si esibiranno in concerti e jam session.
Giubileo in cammino. Da San Giacomo a San Pietro
Una grande staffetta simbolica che unirà Pistoia, città custode delle reliquie di san giacomo, a Roma, cuore spirituale dell’anno giubilare.
I venerdì musicali al Seminario
Continuano i concerti organizzati dall'Associazione Amici dell'Opera con il contributo di Farcom di Pistoia e Unicoop Firenze, sezione soci Pistoia.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città di Pistoia. A cura di Pistoia Musei.
Barocchiadi 2025
Torna l'appuntamento con le Barocchiadi, i giochi musicali ideati e organizzati da Il Rossignolo, dedicati alle scuole a indirizzo musicale.
Talenti in mostra
Evento speciale a Villa Egeria, a Pistoia: una giornata all'insegna dell'arte, della musica e del buon cibo, con attività e divertimento per tutte le età.
CantarMaggio 2025
Un appuntamento imperdibile quello del CantarMaggio che ancora oggi passa per i paesi con chitarre e fisarmoniche per cantare e ballare insieme in allegria.
Pomeriggio medievale in Rocca
Evento che riporta il borgo di Serravalle Pistoiese indietro nel tempo, per un’esperienza immersiva dedicata alla riscoperta del Medioevo.
#domenicalmuseo ai Musei Civici
Ogni prima domenica del mese è #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura.
In concerto con l’Accademia Gherardeschi
Da febbraio a settembre, un programma con musica e concerti di grande valore insieme all'Accademia Gherardeschi e al Il Rossignolo.
CantarMaggio 2025
Un appuntamento imperdibile quello del CantarMaggio che ancora oggi passa per i paesi con chitarre e fisarmoniche per cantare e ballare insieme in allegria.
Cloro Files 2025: l’amore per il verde
Domenica 13 aprile 2025, il Parco di Monteoliveto a Pistoia ospiterà la prima edizione di Clorofiles, un evento dedicato agli amanti del verde.
Open Day CasaSicura e Pompieropoli
In occasione dell’XI Compleanno di CasaSicura e dell’Open Day, saranno organizzate visite guidate e attività ludico-educative dedicate ai più piccoli.
Itinerari d’arte e percorsi dello Spirito
Ciclo di incontri per scoprire le meraviglie della chiesa di San Giovanni Fuorcivitas. Interventi di Ugo Feraci e Alessandro Grassi.
Elena Vannucchi: Dizionario del Medioevo pistoiese
Presentazione libro Dizionario del Medioevo pistoiese di Elena Vannucchi, Edizioni Alvivo (Settegiorni). Ingresso libero.
Pigiama Party – Il gioco dei ricordi
Presso il Piccolo Teatro Mauro Bolognini, in scena lo spettacolo organizzato dal Lions Club 108 La Toscana in compartecipazione con il Comune di Pistoia.
Equilibrio: Musica e Benessere
La Fondazione Tronci vi invita a una serie di incontri che uniscono musica e pratiche olistiche, per un viaggio tra benessere e ascolto profondo.
Reverse the Red Day
Presso l’area area dei Pollinators del Giardino Zoologico di Pistoia, un calendario di appuntamenti a tema green con il Reverse the Red Day.
CantarMaggio 2025
Un appuntamento imperdibile quello del CantarMaggio che ancora oggi passa per i paesi con chitarre e fisarmoniche per cantare e ballare insieme in allegria.
Camminando per sentieri 2025 – Tai Chi alla Magia
Nell'ambito dell'iniziativa Camminando per sentieri 2025, passeggiata nel bosco di Villa La Magia con Tai Chi al tramonto.
Gruppo Toscanto alla Forteguerriana
Concerto all'interno delle iniziative collegate alla mostra Maya mi volli chiamare sulla scrittrice pistoiese Iva Perugi Gonfiantini.
Montanaro Trail 2025
Torna l'appuntamento con il Montanaro Trail. Percorsi da 50 o 25 km, con la possibilità di partecipare alla gara non competitiva di Nordic Walking.
Torneo della Pace a Quarrata
Sono attese squadre provenienti da Emilia Romagna, Lazio, Liguria e da tutta la Toscana, confermando la rilevanza del torneo.
Libri in cammino 2025
Un ciclo di incontri che unisce passeggiate e lettura, per scoprire peculiarità storiche e geografiche di Pistoia. A cura della Biblioteca San Giorgio.
Concerto dell’Istituto Cino da Pistoia – Galileo Galilei
Presso il Teatro Manzoni di Pistoia, concerto finale dell’Istituto Comprensivo Statale Cino da Pistoia – Galileo Galilei.
I venerdì musicali al Seminario
Continuano i concerti organizzati dall'Associazione Amici dell'Opera con il contributo di Farcom di Pistoia e Unicoop Firenze, sezione soci Pistoia.
CantarMaggio 2025
Un appuntamento imperdibile quello del CantarMaggio che ancora oggi passa per i paesi con chitarre e fisarmoniche per cantare e ballare insieme in allegria.
Notte dei musei 2025
Sabato 17 maggio 2025 dalle 21 alle 23.30, con Notte dei musei, ci sarà l'apertura serale straordinaria ai musei comunali cittadini.
CantarMaggio 2025
Un appuntamento imperdibile quello del CantarMaggio che ancora oggi passa per i paesi con chitarre e fisarmoniche per cantare e ballare insieme in allegria.
Raduno Fiat 500 e Fanfara
Fiat 500 Club rinnova il consueto appuntamento con il suo raduno annuale. Presente anche la Fanfara del 4° Reggimento dei Carabinieri a cavallo.
Libri in cammino 2025
Un ciclo di incontri che unisce passeggiate e lettura, per scoprire peculiarità storiche e geografiche di Pistoia. A cura della Biblioteca San Giorgio.
Le rotte contemporanee del Mediterraneo
Presentazione del progetto di archeologia delle migrazioni contemporanee dedicato a Lampedusa, promosso dal laboratorio Mappa Lab.
Dialoghi di Pistoia 2025
L'edizione 2025 del festival di antropologia del contemporaneo Dialoghi di Pistoia tornerà ad animare Piazza del Duomo dal 23 al 25 maggio.
Streeat Food Truck Festival
La carovana dei migliori food truck d’Italia torna a Pistoia con una tre giorni di eccellenze gastronomiche, birre artigianali e musica.
In concerto con l’Accademia Gherardeschi
Da febbraio a settembre, un programma con musica e concerti di grande valore insieme all'Accademia Gherardeschi e al Il Rossignolo.
Millepiedi, insetti & Co
Al Giardino Zoologico di Pistoia, attività per imparerete a proteggere il mondo degli invertebrati e a creare un giardino ricco di biodiversità.
CantarMaggio 2025
Un appuntamento imperdibile quello del CantarMaggio che ancora oggi passa per i paesi con chitarre e fisarmoniche per cantare e ballare insieme in allegria.
Inside – Dentro i libri d’artista
Mostra alla Galleria ArtisticaMente di Pistoia. Opening sabato 24 maggio alle ore 17, con presentazione a cura di Giada Gasparrotti.
La Magia delle parole – Beatrice Salvioni
Per la rassegna La Magia delle parole: scrittrici in villa, Beatrice Salvioni presenta La Malacarne, libro intenso dalla scrittura toccante.
CantarMaggio 2025
Un appuntamento imperdibile quello del CantarMaggio che ancora oggi passa per i paesi con chitarre e fisarmoniche per cantare e ballare insieme in allegria.
Lago di Santonuovo in Arte Solidale
Esposizione di prodotti artistici, artigianali, svuota soffitte, hobbisti e "trova il tesoro". Alle 18, premiazione concorso di fotografia.
Il taccuino di Tommaso De’ Rossi
Presentazione libro Il taccuino di Tommaso De' Rossi di Elena Vannucchi a cura degli Amici della Forteguerriana. Ingresso libero.
I venerdì musicali al Seminario
Continuano i concerti organizzati dall'Associazione Amici dell'Opera con il contributo di Farcom di Pistoia e Unicoop Firenze, sezione soci Pistoia.
Barocchiadi 2025
Torna l'appuntamento con le Barocchiadi, i giochi musicali ideati e organizzati da Il Rossignolo, dedicati alle scuole a indirizzo musicale.
CantarMaggio 2025
Un appuntamento imperdibile quello del CantarMaggio che ancora oggi passa per i paesi con chitarre e fisarmoniche per cantare e ballare insieme in allegria.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città di Pistoia. A cura di Pistoia Musei.
#domenicalmuseo ai Musei Civici
Ogni prima domenica del mese è #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura.
Barocchiadi 2025
Torna l'appuntamento con le Barocchiadi, i giochi musicali ideati e organizzati da Il Rossignolo, dedicati alle scuole a indirizzo musicale.
Libri in cammino 2025
Un ciclo di incontri che unisce passeggiate e lettura, per scoprire peculiarità storiche e geografiche di Pistoia. A cura della Biblioteca San Giorgio.
Fondazione Tronci: Tam Tam Lab
Tante occasioni per famiglie e appassionati di tutte le età, per esplorare il mondo del suono e scoprire la straordinaria collezione della Fondazione Tronci.
Itinerari d’arte e percorsi dello Spirito
Ciclo di incontri per scoprire le meraviglie della chiesa di San Giovanni Fuorcivitas. Interventi di Ugo Feraci e Alessandro Grassi.
Libri in cammino 2025
Un ciclo di incontri che unisce passeggiate e lettura, per scoprire peculiarità storiche e geografiche di Pistoia. A cura della Biblioteca San Giorgio.
Itinerari d’arte e percorsi dello Spirito
Ciclo di incontri per scoprire le meraviglie della chiesa di San Giovanni Fuorcivitas. Interventi di Ugo Feraci e Alessandro Grassi.
Progetto Bach 2025
Progetto musicale all'interno delle iniziative dell'Accademia Internazionale d’Organo e Musica Antica Giuseppe Gherardeschi e de Il Rossignolo.
Libri in cammino 2025
Un ciclo di incontri che unisce passeggiate e lettura, per scoprire peculiarità storiche e geografiche di Pistoia. A cura della Biblioteca San Giorgio.
Anteprima Pistoia Blues Festival 2025 – Beth Hart
Eccezionale anteprima del Pistoia Blues Festival 2025 con l’unica data estiva di Beth Hart, regina del blues contemporaneo.
Pistoia-Abetone ultramarathon
Da Piazza Duomo a Pistoia ad Abetone, sulla Montagna Pistoiese, attraverso la Valle del Reno: 50 km di storia, arte e natura.
Alfa in concerto a Pistoia
Alfa sarà protagonista sul palco di Piazza Duomo a Pistoia con il suo Alfa Summer Tour – Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato.
Pistoia Blues Festival 2025 – Marcus King
Sul palco della 44ª edizione del Pistoia Blues Festival, il giovane e talentuoso Marcus King porterà la sua musica profonda ed emozionante.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città di Pistoia. A cura di Pistoia Musei.
Pistoia Blues Festival 2025 – Brunori Sas
Brunori Sas, cantautore che unisce profondità e leggerezza, farà tappa con il suo tour L’albero delle noci alla 44ª edizione del Pistoia Blues Festival.
#domenicalmuseo ai Musei Civici
Ogni prima domenica del mese è #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura.
Fondazione Tronci: Tam Tam Lab
Tante occasioni per famiglie e appassionati di tutte le età, per esplorare il mondo del suono e scoprire la straordinaria collezione della Fondazione Tronci.
Nayt in concerto a Pistoia
L’estate musicale di Pistoia si arricchisce con Nayt, che inaugurerà il suo tour estivo dalla Piazza Duomo martedì 8 luglio 2025.
Pistoia Blues Festival 2025 – Francesco Gabbani
Con il suo stile inconfondibile, il cantautore carrarese Francesco Gabbani approda sul palco del Pistoia Blues Festival con il tour Dalla tua parte (BMG).
Pistoia Blues Festival 2025 – Blackberry Smoke
I Blackberry Smoke, iconica band statunitense di southern rock, approderanno a Pistoia Blues Festival con il loro mix di blues, country e hard rock.
Pistoia Blues Festival 2025 – Gianna Nannini
Primo grande nome della stagione estiva pistoiese. Gianna Nannini torna sul palco del Pistoia Blues Festival con il tour Sei nell’anima.
Pistoia Blues Festival 2025 – Queens of the Stone Age
Sul palco di Piazza del Duomo, concerto dei Queens of the Stone Age per la 44ª edizione del Pistoia Blues Festival. In apertura, la rock band The Amazons.
Vestizione di San Jacopo 2025
Tradizionale vestizione della statua di San Jacopo della Cattedrale di San Zeno. L’evento sarà arricchito da una sfilata storica per le vie del centro.
Itinerari d’arte e percorsi dello Spirito
Ciclo di incontri per scoprire le meraviglie della chiesa di San Giovanni Fuorcivitas. Interventi di Ugo Feraci e Alessandro Grassi.
Porretta Soul Festival 2025
37° edizione del Porretta Soul Festival nel nome di Otis Redding. In programma anteprime, concerti, mostre e ospiti speciali.
Giostra dell’Orso 2025
Per il giorno di San Jacopo, il 25 luglio, torna in piazza del Duomo lo storico palio cittadino, uno degli appuntamenti più attesi del luglio pistoiese.
AstrOrsigna
Tre giorni per scoprire natura e storia con AstrOrsigna - Orsigna: giornate alla scoperta dei luoghi cari a Tiziano Terzani.
AstrOrsigna
Tre giorni per scoprire natura e storia con AstrOrsigna - Orsigna: giornate alla scoperta dei luoghi cari a Tiziano Terzani.
Orsigna Arum Festival 2025
VI edizione del Festival dedicato alla montagna e all’incontro con professionisti, scrittori e artisti, chiamati a dialogare sui temi dell'ambiente.
#domenicalmuseo ai Musei Civici
Ogni prima domenica del mese è #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città di Pistoia. A cura di Pistoia Musei.
#domenicalmuseo ai Musei Civici
Ogni prima domenica del mese è #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura.
In concerto con l’Accademia Gherardeschi
Da febbraio a settembre, un programma con musica e concerti di grande valore insieme all'Accademia Gherardeschi e al Il Rossignolo.
La Magia delle parole – Ilaria Rossetti
Con una lingua intensamente poetica e venata di dialetto, Ilaria Rossetti racconta un episodio quasi dimenticato e più che mai attuale di lavoro femminile.
In concerto con l’Accademia Gherardeschi
Da febbraio a settembre, un programma con musica e concerti di grande valore insieme all'Accademia Gherardeschi e al Il Rossignolo.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città di Pistoia. A cura di Pistoia Musei.
#domenicalmuseo ai Musei Civici
Ogni prima domenica del mese è #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura.
Progetto Bach 2025
Progetto musicale all'interno delle iniziative dell'Accademia Internazionale d’Organo e Musica Antica Giuseppe Gherardeschi e de Il Rossignolo.
La Magia delle parole – Antonella Sbuelz
Tra drammi, passioni e ideali, Antonella Sbuelz narra di quattro donne incarnano la volontà incrollabile di essere padrone del proprio destino.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città di Pistoia. A cura di Pistoia Musei.
#domenicalmuseo ai Musei Civici
Ogni prima domenica del mese è #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura.
Progetto Bach 2025
Progetto musicale all'interno delle iniziative dell'Accademia Internazionale d’Organo e Musica Antica Giuseppe Gherardeschi e de Il Rossignolo.
La Magia delle parole – Elena Magnani
Ultimo appuntamento della rassegna La Magia delle parole: scrittrici in villa, presso le scuderie di Villa Medicea La Magia, con Elena Magnani.
Progetto Bach 2025
Progetto musicale all'interno delle iniziative dell'Accademia Internazionale d’Organo e Musica Antica Giuseppe Gherardeschi e de Il Rossignolo.
Visita guidata a Palazzo de’ Rossi
Visite guidate alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città di Pistoia. A cura di Pistoia Musei.
#domenicalmuseo ai Musei Civici
Ogni prima domenica del mese è #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura.