La 69ª edizione del Premio Letterario Internazionale Ceppo, evento dedicato ad anni alterni al Racconto e alla Poesia, con un’attenzione particolare all’educazione delle giovani generazioni, prosegue a Pistoia con un ricco calendario di iniziative da sabato 22 febbraio a giovedì 10 aprile 2025.
In questa seconda fase saranno protagonisti i sei poeti finalisti dei Premi Ceppo e Ceppo Under 35.
Il Premio Ceppo è realizzato grazie al patrocinio del Ministero della Cultura, con il sostegno della Fondazione Caript e della Fondazione Chianti Banca, e con la compartecipazione della Regione Toscana, del Consiglio Regionale della Toscana – Festa della Toscana, del Comune di Pistoia-Biblioteca San Giorgio. Contribuiscono inoltre la Fondazione Poma, Berni Store, Giorgio Tesi Group, Coldiretti Pistoia e Quaderni di Via del Vento.
Il Premio Letterario Internazionale Ceppo è diretto e presieduto dallo scrittore ed educatore Paolo Fabrizio Iacuzzi. Presidente onorario Giuliano Livi.
La terza parte del Premio si svolgerà dall’8 all’11 maggio con anche il Premio Ceppo Poesia Internazionale Piero Bigongiari.
Programma
Fondazione Poma, Pescia
Da sabato 22 febbraio a sabato 5 aprile – Il viaggio della luce
Con il sostegno di Fondazione Poma – a cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi, con Filiberto Segatto.
Sabato 22 marzo, ore 10.30 e ore 16 – Incontro con Loretto Rafanelli
Premio Ceppo Pistoia Capitale della Poesia.
Sabato 5 aprile, ore 17.30 – Lezione di Gloria Fossi su Paul Gauguin: la luce dei Tropici
La storica dell’arte e giornalista parlerà a partire dal suo libro Sulle tracce di Gauguin. Dalla Francia ai tropici. Alla ricerca del Paradiso (Giunti Editore, 2024).
Libreria Lo Spazio
Venerdì 28 febbraio, ore 17.30 – Lezione con Andrea Donaera
In occasione della presentazione del libro Le estreme conseguenze (Le Lettere), il poeta legge e commenta una poesia di Raffaello Baldini.
Lezione con Federico Italiano. In occasione della presentazione del libro La grande nevicata (Donzelli), il poeta legge e commenta una poesia di Jan Wagner. Conduce Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente del premio. Partecipa Giulia Martini, giurata del premio.
Venerdì 7 marzo, ore 17.30 – Lezione con Rebecca Garbin
In occasione della presentazione del libro Male minore (Vallecchi), la poetessa legge e commenta una poesia di Sylvia Plath.
Lezione con Rosaria Lo Russo. In occasione della presentazione del libro Tande (Vydia), la poetessa legge e commenta una poesia di Anne Sexton. Conduce Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente del premio. Partecipa Andrea Sirotti, giurato del premio.
Venerdì 14 marzo, ore 17.30 – Lezione con Pietro Cardelli
In occasione della presentazione del libro Tu devi prendere il potere (Interlinea), il poeta legge e commenta una poesia di Beppe Salvia.
Lezione con Tiziano Broggiato. In occasione della presentazione del libro Sorvoli (Pellegrini Editore), il poeta legge e commenta una poesia di Thomas Stearns Eliot. Conduce Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente del premio. Partecipa Filiberto Segatto, giurato del premio.
Biblioteca San Giorgio, Auditorium Terzani
Venerdì 28 marzo, ore 15 – Premio Ceppo Ragazzi – Omaggio a Michele Cocchi
Incontro con gli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado che hanno recensito il romanzo Us. Partecipano Benedetta Centovalli e Filiberto Segatto, giurati del premio, e Massimiliano Barbini, attore e formatore. Saluto di Chiara Casavecchia, moglie dello scrittore. A cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi.
Martedì 8 a giovedì 10 aprile – Premio Ceppo Ragazzi
Con Paolo Di Paolo, premio Ceppo per l’infanzia e l’adolescenza. A cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi.
Libreria Giunti al Punto Pistoia
Giovedì 10 aprile, ore 16.30 – Ceppo Ragazzi Lecture di Paolo Di Paolo
Aperto a tutti.