Da domenica 9 marzo a domenica 25 maggio 2025, Spazio Zero – arte contemporanea presenta la mostra Riflessi d’altrove, curata da Maurizio Vanni.
Gli artisti contemporanei Giorgio Conta, Robert Hromec, Alyssia Lazin, Giancarlo Montuschi, Nico Paladini, Luigi Petracchi, Massimo Podestà si confrontano sul tema dello specchio e del suo riflesso, tra simbolismo, identità e percezione.
Prodotta dall’Associazione Culturale Mosaika e Spazio Zero, con il patrocinio di Regione Toscana e di vari comuni. L’esposizione sarà arricchita da eventi interdisciplinari gratuiti, come talk con gli artisti e conferenze.
Eventi paralleli
Domenica 6 aprile
Ore 16.30 – Dissolvenze effimere intro-spettive
Performance su istallazioni a cura di Valentina Grazzini e Cristina Biagi, con presentazione di Eleonora Benvenuti.
Giovedì 10 aprile
Ore 21 – Una finestra rimane sempre aperta – la storia dei Massive Attack
Seminario di Lorenzo Becciani Lo specchio nella musica (I parte).
Domenica 13 aprile
Ore 16.30 – Dal vetro allo specchio
Musica e racconti a cura di Luigi Petracchi.
Narratori: Emiliano Bonifetto, Paola Bonifetto, Alessandra Poerio e Cristina Rassu.
Musicisti: Christine M. Angele, salterio, Giovanni Ercolani, chitarra, Filippo Grassi, saxofono, e Laura Manescalchi, flauto.
Giovedì 24 aprile
Ore 21 – Agharta e Pangaea – L’ultimo fuoco di Miles Davis
Seminario di Lorenzo Becciani Lo specchio nella musica (II parte).
Domenica 27 aprile
Ore 17 – Talkshow con gli artisti della mostra Riflessi d’altrove
A cura di Maurizio Vanni.
Domenica 11 maggio
Ore 16.30 – Narky97, o il novello Narciso
Performance con musica, teatro e video a cura di Metantropia.
Essere o apparire, fra sogni e realtà, riflessioni su comportamenti, atteggiamenti, abitudini della nostra epoca, a cura di Marco Bresci.
Sabato 17 maggio
Ore 21 – /M-e\
Performance con e a cura di Daniele Varocchi, musiche di Diego Pinna.
Domenica 25 maggio
Ore 17 – Conferenza Riflessi d’altrove. Lo specchio nella storia dell’arte
A cura di Maurizio Vanni.
Info
Spazio Zero – arte contemporanea
spaziozeroartecontemporanea@gmail.com
+ 39 339 6595081