itinerari / In città
L'arte contemporanea a Pistoia
Tra luoghi d'arte e opere a cielo aperto
Pistoia
Un itinerario ricco di bellezze d’arte contemporanea che arricchiscono Pistoia. Per apprezzare la città da un punto di vista inusuale e unico.
La città di Pistoia unisce al fascino antico del suo centro storico un gusto raffinato per l’arte contemporanea, che si manifesta non solo nelle sedi espositive, ma anche all’aperto.
Tappe itinerario

Piazza della Sala
Pistoia
tappa 1
Piazza della Sala
Cuore pulsante della vita cittadina, Piazza della Sala è palcoscenico del mercato giornaliero e di numerose botteghe gastronomiche e artigiane. Di fianco si trova Piazza dell’Ortaggio, dove spicca il “Giro del Sole” di Roberto Barni, peculiare scultura in bronzo che anima e ravviva il luogo. L’opera, estremamente suggestiva e simbolica, raffigura tre uomini bendati che impugnano una lampada ad olio per illuminare il cammino.

Palazzo Comunale
Pistoia
tappa 2
Palazzo Comunale
Il Palazzo del Comune, detto anche Palazzo di Giano o Palazzo degli Anziani, nasce come sede del governo della città e mantiene, ancora oggi, questa funzione. Ospita il Museo Civico d’arte antica, Tra le tante opere di pregio esposte nel palazzo vi è la scultura dell’eclettico Marino Marini “Il Miracolo”. L’opera è composta da un cavaliere e il suo cavallo e risulta essere in linea con i forti drammi caratterizzanti la contemporaneità dell’artista pistoiese.

Palazzo Buontalenti
Pistoia
tappa 3
Palazzo Buontalenti
Palazzo Buontalenti, emblematico esempio di architettura fiorentina del XVI secolo, è una delle tappe imprescindibili per apprezzare l’arte contemporanea in città. È gestito dalla Fondazione Pistoia Musei ed è adibito ad allestimenti artistici temporanei, con un’attenta programmazione internazionale, particolarmente concentrata all’arte moderna e contemporanea.

Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni
Pistoia
tappa 4
Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni
Chi è interessato all’arte che spazia dagli anni Venti fino ai giorni nostri, non può lasciarsi scappare il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni che presenta la collezione permanente di arte contemporanea del Comune di Pistoia e ospita mostre temporanee. È possibile visitare i tre piani dell’edificio che espongono opere scultoree e dipinti, utilizzando numerosi stili e tecniche come l’arte concettuale, minimale, povera, la poesia visiva e la fotografia.